CROSS CITIES SUMMER 2024BODY AND SOUND

Resistenza: invariabile

Sant’Agata de’ Goti – Saranno circa 20 le performance, 43 creativi fra musicisti e ballerine, che daranno vita, i prossimi 3 e 4 Agosto, a Cross Cities Summer 2024. Come negli anni precedenti anche questa VI° edizione si svolgerà presso le Antiche Cantine Mustilli in Via dei Fiori 20 situate nello splendido borgo medievale di Sant’Agata de’ Goti – Benevento.

Gli artisti che parteciperanno a questa Rèunion hanno aderito e si riconoscono, nel “manifesto culturale” di Cross Cities (https://crosscities.cloud/ cross-cities-manifesto/).

Il progetto Cross Cities costituisce un crocevia di luoghi, artisti ed espressioni diverse e che alimentano un dialogo “incrocio, confronto” di diversità espressive.

Cross Cities \ Summer Edition – quest’anno dedicata al suono e al corpo si presenta con un forte tema centrale: la vibrazione. Il naturale flusso visibile e invisibile, ancestrale, che percorre la materia, si irradia e si estende nell’intero universo.

Un’energia permanente e connaturata nello spazio e nel tempo, nelle forme e nei modi più semplici e complessi. Cross Cities diventa il punto di incrocio, lo spazio dove avviene la confluenza dei diversi linguaggi per dare vita e sottolineare la varietà di espressioni e il rispetto per le diversità.


Continuiamo a resistere, creiamo ovunque punti di raccordo fondati sul dialogo fra forme d’arte, sulla centralità dell’essere umano e su un mondo che continua ad evolversi e che può cambiare!

INGRESSO LIBERO

_ Le Performance_

SABATO 3 AGOSTO \ CAPITOLO I

19:00 \ OPENING 20 ANNI DI BLU’S \ CATALOGO CROSS CITIES 2019
OUTSIDE: D Onde \ Peppe Vietri – Epicentri sonori
19:20 \ Accordi – Biagio Terracciano, Ornella Naddeo, Ileana Parascandolo,
Concetta Pellegrino, Maria Pia Amoresano, Giuseppe Bella, Marco Mauriello,
Luigi Nardiello, Giuseppe Tagliaferri, Concetta Pellegrino – vocale ‘700 e
danza
20:00 \ About creativity – Biagio Blaise Francia, Rafela Molina Gaione –
Elettroacustica e danza
20:30 \ Cantiere filosofico – Rosario Diana, Michelangelo Dalisi, Giulia
Musciacco, Martina Nappi – Teatro-reading
21:10 \ Arco – Jacqueline Monica Beatrix e Marta Sasso – Acustica e danza
21:40 \ Object – Mauro Diciocia – Elettroacustica
22:10 \ The pleasant whining of a mandolin – Mauro Squillante – Acustica
22:40 \ Micranie \ Les petites femmes orchestre -Valeria Cipriano, Irene
Ranaldo, Antonella Bianco, Lilia Famiglietti, Paola Cioffi, Annarita Sepe, Peppe
Sabbatino (mixer) – Elettronica
23:10 \ Fricfolk. Michele Venditto Tuozzolo e Lorenzo Labagnara –
Estemporanea: voce, perc., fiati, elettronica
23:30 \ Ombra sonora – Gerard Cappuccio, Chiara Chiantone Mustilli –
Manichino performativo elettronica e danza

DOMENICA 4 AGOSTO \ CAPITOLO II

19:00 \ OPENING 20 ANNI DI BLU’S \ CATALOGO CROSS CITIES 2019
19:20 \ Almach – Gianmarco Compare e Emanuele Pontoni –
Contemporanea
19:50 \ Dinamiche sonore dai dati sismici e dalla radioattività – Stefano Silvestri-Elettronica
20:20 \ Victimae Paschali Laudes – Gaetano Corallo – Solo acustico e record
21:00 \ Nomos – Maurizio Chiantone e Bonnie Paskas – Elettroacustica e danza
21:30\ Ambienti contemporanei – Enzo Filippetti e Mena Rusciano-
Contemporanea e danza
22:00\ Low frequencies – Daniele Amato e Simona Buongiardino –
Elettroacustica
22:30 \ Meet – Manuel Piña Baldoquin – Visual art > Tsukanka
23:00 \ CLOSING FANFARA


Oltre le performance, durante tutti i due giorni dell’evento, è visitabile
l’installazione 20 anni di Blu’S


Un reportage audiovisivo e fotografico che raccoglie opere autoriali, progetti
scientifici, educativi e di divulgazione in arte e tecnologia da artisti italiani e
stranieri; opere di arte sonora, video art, robotica, animazioni, realtà virtuali,
realtà aumentate, arte mobile, arte su Internet, teatro, danza, fashion, arte
visiva, figurativa, plastica.


Credit – La realizzazione dell’evento è stata resa possibile grazie all’intervento
di queste professionalità: Maurizio Chiantone, Art director; Enrico Pofi,
Fotografia; Giosuè Grassia, Coordinamento musicale; Valentino
Santarcangelo, Audio e supporti; Laura Paladini, Progetto grafico; Maurizio
Chiantone, Audio e Visual, Editing, Web design e media strategici; Blu’S APS,
Comunicazione; Renato Gottscher, Social media.


E ai contributi dei seguenti Partner: Associazione Blu’S APS, Cantine Mustilli,
The Dante Alighieri Society of BC, Canale21, R&C Communication, Sentieri
Luminosi.

Per ulteriori informazioni si può consultare il sito web www.crosscities.cloud
o sui canali social:
Youtube – https://youtube.com/@crosscities
Facebook – https://www.facebook.com/crosscities/
Instagram – https://www.instagram.com/cross.cities/
Twitter – https://twitter.com/crosscities

Spread the love

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *